
Abitata da questo
desiderio, Gérine Fabre cerca la modalità di
incarnarlo e di condividerlo anche con altre compagne. Nell’esperienza di vita
e nella spiritualità di San Domenico, trova l’inspirazione che la sosterrà nel
cammino. In un primo momento entra a far parte del Terz’Ordine Domenicano, in
seguito, per restare fedele al suo desiderio e per rispondere ai segni dei
tempi, fonda, nel sud della Francia, una nuova
Congregazione religiosa affidata a Santa Caterina da Siena, ispiratrice e
maestra dell’ essere domenicane al femminile nel cuore del mondo.
La Famiglia religiosa
da lei fondata, divisasi in due Congregazioni autonome, ha percorso dal 1879
cammini paralleli fine a giungere, nell’anno 2005, alla sua riunificazione.
Come nel periodo
ardente della sua fondazione, la nostra Famiglia, dopo aver ricevuto il dono
dell’Unione, contempla meravigliata la nascita di una modalità diversa di
vivere il carisma domenicano di Madre Gérine: quella propria dei
laici.
Nell’iniziare con
gioia e umiltà questo nuovo cammino, attenti alla chiamata che il Signore
semina nel profondo dei cuori di ciascuno, cerchiamo INSIEME di annunciare
all’uomo di oggi la passione e la vicinanza della Misericordia del Padre nei
quattro continenti dove siamo presenti.
Nessun commento:
Posta un commento